HOME   PUBBLICAZIONI   ATTIVITA' CULTURALI   CANAVESE   PARLIAMO DI

libro1.gif (2435 byte)
 

STORIA DI UN PICCOLO
E POVERO ALPINO
Giuseppe Abà

LA GUERRA NEI BALCANI 1941-45
CORNICE STORICA
Claretta Coda

Rovistando nei miei cassetti, e molto di più nella mia memoria, ho ritrovato appunti e ricordi del mio periodo di “naja” in pace ed in guerra.

Naja che a me ed a quelli della mia generazione ha rubato gli anni più belli e fatto perdere fratelli e amici carissimi.

Che a quelli tornati ha lasciato la sola consolazione di avere salvato la ghirba*, e la grande responsabilità del rifarsi una vita ed impegnarsi per ricostruire una società che fosse migliore e più giusta per le generazioni che sarebbero seguite, ed anche il dovere di dimenticare tante cose e di ricordarne altre.

Dimenticare tutte le cose brutte viste, le paure subite, gli stenti patiti, ed anche i riconoscimenti non avuti.

Ricordare invece quelle che ci avevano fatti uomini, affinando i sentimenti migliori e fatto apprezzare quel poco di buono che avevamo avuto.

 

Giuseppe Abà

 

* Ghirba (dall’arabo qirba, otre di pelle) - Otre di pelle per il trasporto e la conservazione dell’acqua negli accampamenti. Nel gergo militare, la vita, la pelle: portare a casa la ghirba, salvare la ghirba (www.treccani.it)

pcrston.gif (1360 byte)
HOME   PUBBLICAZIONI   ATTIVITA' CULTURALI   CANAVESE   PARLIAMO DI